Concorso per la ricerca di

una/un Responsabile della gastronomia

Impiego al 100%

Per il nostro Istituto, siamo alla ricerca di una/un responsabile della gastronomia altamente
qualificato, con una comprovata esperienza nella ristorazione basata sulla tecnica Cook and Chill,
nella gestione di cucine e nella pianificazione di menù equilibrati e nutrienti. La/il candidata/o ideale
possiede eccellenti capacità organizzative e di leadership, è attenta/o alle esigenze nutrizionali dei
residenti e si impegna a mantenere i più alti standard di igiene e sicurezza alimentare. Se sei
una/un professionista dedicato e desideri contribuire al benessere dei nostri ospiti, ti invitiamo a
candidarti per questa posizione.

Mansioni:

  • Sei la persona responsabile della preparazione, del corretto funzionamento dello stoccaggio,
    della trasformazione e della distribuzione degli alimenti nelle tre strutture dell'Istituto e in alcuni enti esterni, per un totale di circa 750 pasti giornalieri;
  • Gestisci la produzione nella cucina di Giornico e la rigenerazione nelle tre strutture;
  • Gestisci e coordini un gruppo di 20 collaboratrici e collaboratori attive/i nelle tre sedi dell’Istituto,
    assicurando una leadership in linea con la filosofia dell’Istituto e un sano ambiente di lavoro;
  • Pianifichi e organizzi il lavoro, ti occupi della valutazione e valorizzazione delle collaboratrici e
    dei collaboratori, promuovi attivamente il benessere, la cooperazione e il lavoro di squadra e ti
    assicuri che tutti siano formati e seguano le norme igieniche e di sicurezza;
  • Pianifichi menù equilibrati e nutrienti, promuovendo una corretta alimentazione, assecondando
    le preferenze dei residenti e considerando i criteri dell’Ufficio del medico cantonale e del piatto
    della salute;
  • Sei responsabile dell'acquisto e della gestione delle scorte alimentari nel rispetto del budget
    assegnato e sovraintendi all’ottimizzazione delle risorse disponibili;
  • Sei responsabile della corretta gestione e utilizzo delle attrezzature secondo le normative in
    materia di igiene e sicurezza sul lavoro, del controllo generale delle cucine e della loro
    manutenzione;
  • Collabori con la/il cuoca/o in dietetica, con il settore delle cure e con gli altri settori dell’Istituto.

Requisiti:

  • Diploma di cuoco (AFC) e/o cuoco in dietetica;
  • Formazione ed esperienza in gestione e leadership;
  • Esperienza nella gestione di una cucina con la tecnica Cook and Chill in organizzazioni di
    medio o grandi dimensioni;
  • Ottime conoscenze delle tecniche alimentari, delle attrezzature per la produzione nell’ambito
    della ristorazione, delle norme igieniche, dei calcoli di valori nutrizionali e degli alimenti speciali;
  • Elevate capacità organizzative e di gestione delle priorità, visione d’insieme, spirito d’iniziativa;
  • Resistenza a sollecitazioni e capacità di affrontare i problemi e le sfide mantenendo il self
    control;
  • Precisione, accuratezza ed efficienza;
  • Flessibilità, disponibilità e apertura al cambiamento;
  • Elevata propensione al lavoro di squadra, commitment con la filosofia e la missione dell’Istituto,
    capacità di mediazione e di gestione dei conflitti;
  • Spiccate doti di leadership, competenze relazionali e motivazionali, autorevolezza;
  • Buona conoscenza dei mezzi informatici (Office 365) e di Teams.

    Cosa offriamo:
  • Un lavoro stimolante e ricco di sfide accattivanti
  • La possibilità di influire direttamente sulla gestione di un servizio di gastronomia complesso,
    lavorando in un contesto che permette di operare con un ampio margine di autonomia a stretto
    contatto con la Direzione dell’Istituto;
  • La collaborazione con diverse figure professionali;
  • La responsabilità di condurre un team di medie dimensioni;
  • La possibilità di sviluppo professionale e personale

    Inizio dell’attività: 1° giugno 2025 o a data da convenire.

    Procedura di candidatura e selezione:
    La candidatura, completa di lettera di motivazione, CV e attestati è da inoltrare all’indirizzo E-mail: [email protected]

    Termine d’inoltro: 27.04.2025.

    La procedura di selezione prevede, per i candidati della rosa finale, lo svolgimento di un
    assessment per la verifica delle competenze gestionali e di conduzione.

    Persona di riferimento per eventuali domande:

    Sebastiano Caretti
    Responsabile Risorse Umane
    Tel. 091 / 873 57 18

    [email protected]
CPA Leventina
Via Cantonale 10
6760 Faido

Sebastiano Caretti
091 873 57 18